
Progetti Burkina Faso
22 gennaio 2019 Complesso Scolastico di Silmissin 2 (Lycée)
Martedì 22 gennaio 2019:
Visita a Silmissin - Progetto “Complesso Scolastico di Silmissin 2 (Lycée)”
Abbiamo effettuato un sopralluogo per verificare lo stato avanzamento lavori del “Complesso Scolastico di Silmissin 2”.
I lavori del “lycée” proseguono e sono a buon punto, benché indietro rispetto al programma. L’imprenditore assicura che i lavori saranno terminati nel giro di due mesi (fine marzo).
I ritardi sono principalmente dovuti alla lentezza da parte delle banche nell’accreditare i versamenti effettuati in base allo stato avanzamento lavori concordato. Si è dovuto utilizzare una parte dei fondi per l'esecuzione di lavori sulla linea elettrica che non erano stati preventivamente budgettati e si è dovuto scavare un pozzo per avere la disponibilità di acqua per la preparazione dei mattoni.
Il pozzo è stato realizzato tramite intervento pubblico su richiesta alla municipalità di Komsilga da parte dell'associazione A.C.D.I., nostra partner nel progetto.
I lavori visionati comprendono:
- Fondamenta a 2 metri di profondità, pavimento del piano terreno comprendente un cortiletto/giardino centrale attorno al quale vi saranno un’arcata con l’ingresso alle aule e l’ufficio ( a sinistra tre aule e a destra due aule più l’ufficio).
- Pilastri portanti per la soletta e suddivisione locali.
- Montagna di mattoni (pesanti e robusti, di prima scelta) costruiti in loco già pronti per essere utilizzati
Visita a Silmissin 1
Siamo arrivati alla scuola senza preavviso all’ora di pranzo e abbiamo avuto modo di “testare” di persona il funzionamento del servizio mensa. Il cibo, preparato da una mamma del comitato dei genitori, consiste in un piatto unico a base di riso, legumi ed è servito in contenitori portati dagli allievi i quali, dopo avere consumato il pasto in classe, si avviano al pozzo per lavare i contenitori stessi, le mani, e a bere facendo poi un poco di “ricreazione “ in cortile. Il cortile è reso sicuro dalla recinzione all’interno della quale si trovano i servizi, il pozzo stesso e il cosiddetto orto scolastico che è coltivato stagionalmente per provvedere a parte del cibo necessario alla mensa.
La scuola funziona bene ed è frequentata da 350 allievi su sei classi.
Gli insegnanti sono al completo e il direttore è sempre lo stesso di due anni fa.
Gli ambienti sono tenuti abbastanza in ordine e le parti comuni sono in buone condizioni.