
Concerto Jazz di Paolo Alderighi e Stephanie Trick quartet
Il jazz di Paolo Alderighi e Stephanie Trick quartet il 10 aprile al Conservatorio di Torino per "I bambini nuovi poveri"
Dopo il successo dello scorso anno con il concerto intitolato “Ragtime to Rio - From Joplin to Jobim” Paolo Alderighi e Stephanie Trick tornano a Torino con il loro quartetto internazionale per presentare il nuovo progetto “Mambo to Tango”, un itinerario attraverso due mondi musicali contrastanti, il tango argentino e il mambo cubano, rivisitati in chiave jazz con sfumature ragtime. L’appuntamento di martedì 10 aprile alle ore 20,45 al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, sarà l’unico concerto nella nostra città e una delle uniche due date italiane del 2018.
Il quartetto è composto da:
Paolo Alderighi, milanese ma attualmente residente a St. Louis, Missouri, è considerato uno dei migliori pianisti di jazz classico a livello internazionale e viene invitato regolarmente nei jazz e swing festival di tutto il mondo;
Stephanie Trick, pianista americana di St. Louis, definita dalla critica specializzata la rising star del pianismo stride e boogie woogie; Stephanie Trick e Paolo Alderighi, che sono tra l'altro una coppia nella vita, si esibiscono da alcuni anni come duo pianistico in un progetto speciale di jazz a quattro mani e a due pianoforti;
NickiParrott, contrabbassista e cantante australiana, allieva del grande Ray Brown, vive a New York ed è stata per numerosi anni la bassista di Les Paul;
EngelbertWrobel, clarinettista e sassofonista tedesco, tra i migliori esponenti del linguaggio swing e blues a livello internazionale.
Il programma della serata comprende tra gli altri:
Mambo, dal famoso musical West Side Story scritto da Leonard Bernstein (di cui nel 2018 ricorre il centenario della nascita);
Papa Loves Mambo di cui si ricordano le versioni di Dean Martin e Perry Como;
Quizas, quizas, quizas del cubano Osvaldo Farrés, inizialmente con parole in spagnolo e successivamente tradotta in inglese e incisa tra gli altri dal grande Bing Crosby;
The Crave, un tango per pianoforte solo composto daJelly Roll Morton e riarrangiato a quattro mani da Paolo Alderighi e Stephanie Trick;
Libertango e Adios Nonino,celebri composizioni del bandoneonista e compositore argentino Astor Piazzolla;
Ojos Negros, il cui arrangiamento include una citazione dell'omonimo Dark Eyes (la canzone popolare russa “Ociciornie”);
ElChoclo, un altro famoso tango argentino scritto nel 1903;
Infine Jalousie ('Tango Tzigane'), un celebre tango composto nel 1925 dal danese Jacob Gade.
La serata è organizzata in collaborazione con 20 Lions Club di Torino e cintura, nell’ambito di un progetto a sostegno dei figli minori di famiglie del territorio in difficoltà.
Press – info: Distretto Lions 108Ia1
Sergio Marengo cell. 335 7070178